Giammanco: Avviare un'indagine sul pericolo dell'uso di psicofarmaci sui bambini
La nota della parlamentare del Pdl

"Avviare un’indagine conoscitiva nel nostro Paese per avere un quadro esatto del consumo di psicofarmaci da parte dei bambini".
Lo chiede Gabriella Giammanco, deputato del Pdl e componente della Commissione bicamerale per l’infanzia e l’adolescenza, in un’interrogazione presentata alla Camera che trae spunto dalle recenti rivelazioni sulla situazione di Merano, che é stata definita la città con il "più alto numero di bambini psichiatrizzati e soggetti a trattamenti con psicofarmaci d’Italia. Nell’ottobre del 2011 la provincia di Trento ha approvato la legge ’Interventi a favore dei soggetti con disturbi specifici di apprendimento’ (Dsa) senza recepire alcun emendamento proposto per impedire la medicalizzazione della scuola e purtroppo c’é stato un aumento dei bambini che hanno assunto psicofarmaci. Potrebbe essersi innescato, quindi un meccanismo di medicalizzazione che può portare a un preoccupante ricorso alla somministrazione di psicofarmaci ai più piccoli. Si ritiene, dunque, che la legge 170 e i centri accreditati ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattivita’), così come sono attualmente implementati a Merano, potrebbero avere degli effetti disastrosi di medicalizzazione delle scuole e un conseguente consumo eccessivo di psicofarmaci da parte dei bambini"’.